La Regione Marche ha pubblicato il Bando Pacchetto SRD01-SRD02 nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027, destinato a sostenere gli imprenditori agricoli attraverso investimenti produttivi che mirano a migliorare la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole. Il bando, con una dotazione finanziaria complessiva di 28 milioni di euro, permette di richiedere finanziamenti per investimenti volti sia all’efficienza produttiva che alla gestione sostenibile delle risorse naturali.
Caratteristiche principali:
- Dotazione finanziaria:
- Il bando mette a disposizione 28 milioni di euro, suddivisi tra:
- 25 milioni di euro per l’intervento SRD01 dedicato alla competitività delle aziende agricole.
- 3 milioni di euro per l’intervento SRD02, focalizzato su ambiente, clima e benessere animale.
- Il bando mette a disposizione 28 milioni di euro, suddivisi tra:
- Interventi ammissibili:
- SRD01 – Investimenti per la competitività: mira a potenziare la capacità produttiva delle aziende agricole, migliorare l’orientamento al mercato e favorire l’adozione di nuove tecnologie, incluse quelle digitali. Gli investimenti ammissibili includono l’acquisto di macchinari e attrezzature, la costruzione e ristrutturazione di fabbricati aziendali, e l’implementazione di sistemi di digitalizzazione.
- SRD02 – Ambiente, clima e benessere animale: supporta le aziende che vogliono implementare pratiche sostenibili come la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, l’uso efficiente delle risorse idriche e l’adozione di tecniche agricole che riducano la dipendenza da sostanze chimiche. Questo intervento è particolarmente orientato alla promozione del benessere animale e alla protezione dell’ambiente.
- Obiettivi del bando:
- Migliorare la competitività delle aziende agricole: Promuovendo l’innovazione e l’adozione di tecnologie avanzate, il bando sostiene le aziende agricole marchigiane nel potenziare la loro produttività e redditività.
- Favorire la sostenibilità ambientale: Incentivando pratiche agricole che riducano l’impatto ambientale e promuovano l’uso efficiente delle risorse naturali, questo bando incoraggia anche una gestione sostenibile del suolo e delle risorse idriche.
Chi può partecipare:
Il bando è rivolto agli imprenditori agricoli, sia singoli che associati, che operano nel settore agricolo. È possibile partecipare presentando un’unica domanda che copra sia gli investimenti per la competitività (SRD01) sia quelli per la sostenibilità (SRD02), il che permette di massimizzare le opportunità di finanziamento e semplificare la procedura.
Scadenza e modalità di presentazione delle domande:
Le domande possono essere presentate dal 30 luglio 2024 fino alle ore 13:00 del 17 dicembre 2024 tramite il portale SIAR della Regione Marche.
Conclusione:
Questo bando rappresenta un’opportunità fondamentale per le aziende agricole della regione Marche che intendono investire nell’innovazione, nella sostenibilità e nell’ammodernamento del loro settore. La combinazione di investimenti produttivi e pratiche sostenibili permette alle aziende di migliorare non solo la propria competitività sul mercato, ma anche il loro contributo alla protezione dell’ambiente e al benessere degli animali.