La Regione Sicilia, con l’obiettivo di rivitalizzare il settore agricolo e incoraggiare l’innovazione sostenibile, ha introdotto il bando “Intervento SRE01 – Insediamento Giovani Agricoltori” come parte del Piano Strategico della PAC 2023-2027. Questo programma è una fantastica opportunità per i giovani agricoltori di età compresa tra i 18 e i 41 anni che cercano di avviare o rinnovare le pratiche agricole nella regione.

Cosa Offre il Bando?

Il bando dispone di una dotazione finanziaria imponente di 78 milioni di euro, finalizzata a sostenere i giovani imprenditori nell’acquisizione di terreni, capitali e conoscenze necessarie per sviluppare un’azienda agricola. Attraverso questo sostegno, la Regione Sicilia mira a promuovere l’adozione di metodi di produzione agricola ecologicamente sostenibili e economicamente vantaggiosi.

Chi Può Candidarsi?

Il bando è aperto ai giovani agricoltori che intendono insediarsi per la prima volta come capi d’azienda. È essenziale che il primo insediamento non sia avvenuto più di dodici mesi prima della presentazione della domanda per essere considerati idonei.

Obiettivi e Benefici del Bando

L’intervento SRE01 non si limita solo a fornire supporto finanziario. Esso mira anche a:

  • Attrarre e sostenere i giovani nel settore agricolo.
  • Promuovere l’occupazione, la crescita economica e l’inclusione sociale nelle zone rurali.
  • Incoraggiare l’adozione di approcci produttivi innovativi e sostenibili, inclusa la bioeconomia circolare e la silvicoltura.

Scadenze e Modalità di Presentazione

Recentemente, la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 31 gennaio 2025, offrendo più tempo ai potenziali candidati per preparare e perfezionare le loro proposte.

Come Candidarsi

Le domande devono essere presentate online attraverso il portale dedicato del Dipartimento dell’Agricoltura della Regione Siciliana. I candidati sono invitati a leggere attentamente il bando e a preparare un piano aziendale dettagliato che rispecchi gli obiettivi del bando.

Conclusione

Il bando SRE01 rappresenta un’opportunità significativa per i giovani agricoltori siciliani di contribuire alla trasformazione del paesaggio rurale siciliano. Offre gli strumenti per avviare un’impresa agricola con una solida base finanziaria e una visione sostenibile, posizionando i giovani agricoltori al centro dello sviluppo rurale della regione.

Per ulteriori informazioni, i candidati possono visitare il sito ufficiale della Regione Sicilia, dove sono disponibili dettagli completi e aggiornamenti sul bando.

keyboard_arrow_up