Semine

Parent Previous Next

Questa funzione permette agli operatori dell'organizzazione di gestire le semine e dunque la generazione dei lotti di produzione, a cui poi potranno essere associati trattamenti e concimazioni e da cui sarà possibile generare il Quaderno di Campagna.



Inserimento semina

Il primo fondamentale passo per la gestione della tracciabilità alimentare è la semina e la funzione di inserimento di questa.


Avviando questa funzione il sistema guiderà l'utente nell'inserimento dei dati necessari in base allo in diversi step.


Se l'utente non ha attivato la funzione "Produzione Agricola GlobalGAP" il sistema proporrà i seguenti passaggi.




Premendo il tasto continua il sistema proporrà l'inserimento dei seguenti dati riguardanti le unità produttive relative al lotto.

La funzione, rappresentata nell'immagine seguente, mostra immediatamente tutte le unità produttive inserite nell'apposita funzione che si trovano sul gruppo definito come predefinito.

Sarà possibile visualizzare le unità produttive degli altri gruppi selezionando il valore dall'apposita casella.

Una volta definito il gruppo che contiene le unità produttive corrette è necessario selezionare una o più unità produttive a cui associare la semina.

Il sistema mostrerà in modo automatico il totale della superficie di ciascuna unità produttiva e dopo averla selezionata sarà possibile modificare il valore della superficie seminata come necessario.

Sarà dunque possibile sulla stessa unità produttiva inserire più semine regolando la superficie seminata.

L'unico vincolo all'associazione delle unità produttive è che per ciascuna semina potranno essere associate solo unità produttive presenti nello stesso gruppo e non distribuite in gruppi differenti.



Premendo il tasto "Termina il sistema completerà l'operazione.


Inserimento semina con dati aggiuntivo GlobalGAP

Funzione disponibile solo se è attiva la funzione "Produzione Agricola GlobalGAP"


Se è attiva questa funzione sarà possibile inserire dati ulteriori nel sistema oppure scegliere anche solo per uno specifico lotto di tornare alla funzione standard.

Se si decide di dichiarare il lotto che si sta inserendo come conforme alle direttive della certificazione GlobalGAP, gli step per la semina saranno 4



Dati aggiuntivi per la conformità global gap: è il secondo step e permette di inserire:




Il terzo step è rappresentato dall'associazione delle unità produttive (vedi punto precedente)


Il quarto step è la definizione degli impianti di irrigazione. Il sistema proporrà già gli impianti definiti sulle unità produttive selezionate nel terzo step (per l'inserimento di queste vedi la sezione impianti di irrigazione) ed inoltre permetterà di aggiungerne altri specifici per il lotto selezionato.

E' possibile considerare gli impianti definiti a livello di unità produttiva come impianti fissi su di questa, mentre quelli aggiunti in questa sezione sono quelli variabili.

E' possibile inoltre, se non si ha intenzione di utilizzare un impianto fisso per uno specifico lotto, l'eliminazione di questo.



Visualizzazione dati semine

La lista delle semine visualizza i seguenti dati:


Sulla parte sinistra il sistema visualizzerà l'icona global gap se il lotto è di questa tipologia (Funzione disponibile solo se è attiva la funzione "Produzione Agricola GlobalGAP")



Accesso dettagli semina / cancellazione dati semina


Il sistema permette di accedere ai dettagli ed eliminare i dati della semina.

La funzione di eliminazione è disponibile accedendo al menù a tendina e cliccando sulla voce "Elimina".

Per accedere ai dettagli della semina cliccare sulla apposita icona a destra di ciascuna riga.


Created with the Personal Edition of HelpNDoc: Easily create EBooks